- cancro
- 1càn·cros.m., s.m.inv.1. s.m. OB granchio2. s.m.inv. TS astrol. spec. con iniz. maiusc., quarto segno zodiacale che domina il periodo tra il 22 giugno e il 22 luglio: essere del cancro, i nati del cancro, l'oroscopo del cancro | persona nata sotto tale segno: Paola è un cancro, è un tipico cancro; anche in funz. agg.inv.: ragazza cancro3. s.m. TS zool. crostaceo del genere Cancro | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Cancridi\DATA: 1282.ETIMO: dal lat. cancru(m) "granchio"; nell'accez. 3 cfr. lat. scient. Cancer.————————2càn·cros.m.1. AU colloq., tumore maligno: avere un cancro ai polmoni2. TS med. → carcinoma3. TS bot. degenerazione necrotica dei tessuti di una pianta spec. causata da parassiti4. CO fig., male endemico; vizio insanabile: la droga è il cancro della società; possedere il cancro dell'avarizia, il cancro dell'invidia | tormento, idea fissa e ossessiva: il cancro della gelosiaSinonimi: flagello, 1piaga, rovina | fissazione, incubo, ossessione, tarlo.\DATA: av. 1342.ETIMO: da 1cancro, per la forma delle ramificazioni del tumore che ricordano le chele del granchio.
Dizionario Italiano.